
CONVEGNO NAZIONALE ASSOIRIDE 2017 - L’USO SOSTENIBILE DELL’ACQUA NEL VERDE
Evento completato
TECNICHE DI RISPARMIO E GESTIONE INTELLIGENTE DELLE RISORSE IDRICHE APPLICATE AL VERDE ORNAMENTALE
7 DICEMBRE 2017 – ORE 8:45 c/o Auditorium Sant’Artemio sede Provincia di Treviso Via Cal di Breda, 116 Convegno Nazionale L’USO SOSTENIBILE DELL’ACQUA NEL VERDE organizzato da Assoiride presso lo splendido Auditorium della Provincia di Treviso con il patrocinio :
Costo di partecipazione:
* ingresso e quota d’iscrizione come nuovo socio € 30,00 (per persona),
* € 15,00 per i soci
* € 25,00 quota iscrizione per il solo convegno (per persona)
La partecipazione al Convegno da parte di iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dà diritto a 0,50 CFP per la formazione professionale continua
L’incontro si svolgerà giovedì 7 Dicembre 2017 con il seguente programma:
8.45 | Registrazione dei partecipanti |
9.20 | Apertura lavori e presentazione del convegno |
Moderatore: | |
Prof. Arch. Paolo Camilletti | |
Saluto Presidente Assoiride | |
Domenico Spinola | |
09.30 | Introduzione |
“Il ruolo del Consorzio di Bonifica nella gestione delle acque” | |
Dott. Agr. Carlo Casoni, Consorzio di Bonifica Acque Risorgive | |
09.50 | Le grandi piogge – Tecniche di consolidamento e drenaggio dei pendii |
Dott. Massimiliano Nart, Tema Technologies and materials | |
10.20 | Verde pensile – Verde pensile e acqua: gestire il rischio, amministrare la risorsa |
Dott. Sergio Andri, Harpo Verdepensile | |
11.20 | Bonus Verde e riconoscimento della figura professionale del giardiniere: aggiornamenti |
Per. Agr. Nada Forbici, Pres. Assofloro Lombardia e portavoce del Coordinamento nazionale Filiera del Florovivaismo e del Paesaggio | |
11.30 | Il risparmio idrico nell’irrigazione – Nuovi sistemi di gestione remota degli impianti |
Dott. Fausto Scarabelli, Scarabelli Irrigazione | |
12.00 | Il prato – Nuove cultivar più resistenti agli stress idrici e corretta irrigazione del tappeto erboso |
Dott. Agr. Fabrizio Ingegnoli, Bottos Sementi | |
12.30 | Alberi e stress idrico – Condizioni idriche del sito di radicamento e rischio di Summer branch drop |
P.F. Sig. Pietro Maroè, SuperAlberi | |
13.00 | Il giardino arido – Progettare aree verdi resilienti |
Sig. Luca Agostini, Mates Piante / Botanical Dry Garden | |
13.40 | Chiusura dei lavori |
A seguire buffet per tutti i partecipanti
Luogo d’incontro: Auditorium Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116 – 31100 Treviso
Si consiglia di prenotare al più presto in quanto l’evento è a numero chiuso.
Contributo richiesto:
* ingresso e quota d’iscrizione come nuovo socio € 30,00 (per persona),
* € 15,00 per i soci
* € 25,00 quota iscrizione per il solo convegno (per persona)
BCC Monsile – Filiale di Lanzago di Silea (TV)
IBAN IT73R0707462100024000109464
Per maggiori informazioni scrivere a info@assoiride.it oppure contattare la Segreteria Assoiride : Tel. 389.6446968