
Come piantare gli arbusti
Il momento migliore per porre a dimora un arbusto è senz’altro il tardo autunno, quando gli esemplari stanno per entrare in riposo o sono già in stasi vegetativa. Solo nelle regioni molto fredde, o per piante delicate, attendere la fine dell’inverno. In tal modo durante la buona stagione l’arbusto avrà tempo di irrobustirsi e al sopraggiungere del successivo inverno sarà in grado di sopportare i rigori del gelo senza soffrire troppo. In ogni caso durante il primo inverno di sosta all’aperto e nelle zone a clima freddo, sarà opportuno proteggere la base con una copertura di torba e fogliame.
Per piantare gli arbusti attenetevi alle seguenti norme:
scavate una buca abbastanza profonda e larga in proporzione al volume dell’ammasso radicale e della terra che lo avvolge;
mettete a dimora gli arbusti e controllate che ogni esemplare sia diritto e orientato nel modo giusto, anche in vista della sua particolare sagoma, dell’esposizione o di altre specifiche necessità decorative;
colmate lo spazio fra pianta e pareti della buca con terriccio misto torba;
pressate bene questo terriccio per evitare che le annaffiature o qualche colpo di vento riescano a spostare o piegare la pianta;
procedete alla somministrazione di un’abbondante dose di acqua e magari anche alla irrorazione del fogliame, allo scopo di facilitare al massimo lo scorrere della linfa e quindi contribuire alla rapida ripresa dell’esemplare;
irrorate gli arbusti almeno due volte al mese con acqua;
completare la concimazione con somministrazioni mensili di fertilizzante solubile in acqua.